copertina del volume - A scuola con i RE -

A scuola con i RE.

A scuola con i RE. Educare e rieducare attraverso il gioco degli scacchi Quest’opera nasce dall’esigenza riscontrata in Italia in ambito educativo, rieducativo, preventivo, formativo, sportivo, nei contesti scolastici, aziendali, clinico-sanitari e carcerari, di avere uno strumento teorico-pratico ragionato, organico ed esaustivo per educare e rieducare con gli scacchi. L’obiettivo è cioè quello di permettere di ideare, strutturare, proporre e realizzare progetti psicoeducativi attraverso il gioco degli scacchi e il contesto scacchistico. Quindi questo non è un libro dedicato esclusivamente agli scacchisti, perché qui non ci interessa e non si punta all’insegnamento del gioco degli scacchi in sé, poiché di […]

Home

“Usare il pensiero per agire e l’azione per pensare” Prati S., Fucci M.R., Miletto R. (a cura di), Sport & Disturbi del neurosviluppo, 2021 Stefano Marinucci, Daria D'Andreamatteo (a cura di), Giocare con la Sabbia. Versatilità e prospettive di un metodo di cura, 2019 R. Miletto, M. Sacconi, S. Stingo (a cura di), In rebus Naturae. Buone prassi psicoeducative all'aperto, 2018 Pompa A., Fucci M.R., Miletto R., Scacchi Speciali per Bambini Piccoli, Attività ludico-scacchistiche nella seconda infanzia (2-6 anni), 2017 G. Buono, M. Pompa (a cura di), Riabilitazione &Territorio. Idee ed esperienze in riabilitazione psicosociale, 2017 V. Bellia (a cura […]